Foglio illustrativo: informazioni per il paziente
Inrebic 100 mg capsule rigide
fedratinib
▼ Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Lei può contribuire segnalando qualsiasi effetto indesiderato riscontrato durante l’assunzione di questo medicinale. Vedere la fine del paragrafo 4 per le informazioni su come segnalare gli effetti indesiderati.
Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
Cos’è Inrebic
Inrebic contiene il principio attivo fedratinib. Si tratta di un tipo di medicinale noto come “inibitore della protein‑chinasi”.
A cosa serve Inrebic
Inrebic viene utilizzato per il trattamento di pazienti adulti con ingrossamento della milza o con sintomi correlati alla mielofibrosi, una rara forma di tumore del sangue.
Come agisce Inrebic
La milza ingrossata è una delle caratteristiche della mielofibrosi. La mielofibrosi è un disturbo del midollo osseo, nel quale il midollo osseo viene sostituito da tessuto cicatriziale. Il midollo osseo anomalo non riesce più a produrre abbastanza cellule ematiche normali e, come risultato, la milza si ingrossa in maniera significativa. Bloccando l’azione di alcuni enzimi (chiamati chinasi Janus‑associate), Inrebic può ridurre le dimensioni della milza nei pazienti affetti da mielofibrosi e alleviare sintomi quali febbre, sudorazioni notturne, dolore osseo e perdita di peso nei pazienti con mielofibrosi.
Non prenda Inrebic
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di assumere queste capsule e durante il trattamento, se manifesta uno qualsiasi dei seguenti segni o sintomi:
Condizione che colpisce il cervello chiamata encefalopatia, compresa l’encefalopatia di Wernicke
Durante il trattamento, si rivolga al medico o al farmacista:
I seguenti effetti sono stati osservati in un altro tipo di medicinale simile usato per il trattamento dell’artrite reumatoide: problemi al cuore, coaguli di sangue e tumori. Si rivolga al medico o al farmacista prima o durante il trattamento se:
Il medico discuterà con lei se Inrebic è appropriato per lei.
Prima e durante il trattamento, dovrà sottoporsi a esami del sangue per controllare i livelli delle cellule ematiche (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), i livelli di vitamina B1 e la funzionalità del fegato e del pancreas. Il medico potrebbe modificare la dose o interrompere il trattamento in base ai risultati degli esami del sangue.
Bambini e adolescenti
Inrebic non deve essere usato nei bambini o nei giovani di età inferiore a 18 anni in quanto questo medicinale non è stato studiato in questa fascia di età.
Altri medicinali e Inrebic
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Inrebic infatti può influenzare il modo in cui agiscono alcuni altri medicinali. Inoltre, alcuni altri medicinali possono influire sul modo in cui agisce Inrebic.
I seguenti medicinali possono aumentare il rischio di effetti indesiderati con Inrebic:
I seguenti medicinali possono ridurre l’efficacia di Inrebic:
Inrebic può avere effetti su altri medicinali:
Il medico stabilirà se la dose deve essere modificata.
Inoltre, informi il medico se di recente si è sottoposto a un intervento chirurgico o se sta per sottoporsi a un intervento chirurgico o una procedura in quanto Inrebic potrebbe interagire con alcuni sedativi.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Non prenda Inrebic durante la gravidanza. Se è in età fertile, deve usare un metodo contraccettivo efficace mentre assume le capsule ed evitare una gravidanza per almeno un mese dopo l’ultima dose.
Eviti di allattare con latte materno mentre assume Inrebic e per almeno un mese dopo l’ultima dose, perché non si sa se questo medicinale passi nel latte materno.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Se avverte sensazioni di vertigini, eviti di guidare veicoli o utilizzare macchinari fino a quando questi effetti indesiderati non si saranno risolti.
Inrebic contiene sodio
Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè essenzialmente “senza sodio”.
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose raccomandata è 400 mg (quattro capsule da 100 mg) da assumere per bocca una volta al giorno.
Sarà sottoposto a esami del sangue prima e durante il periodo in cui assume questo medicinale per monitorare i suoi progressi.
Se manifesta determinati effetti indesiderati mentre sta assumendo Inrebic (vedere paragrafo 4), il medico potrebbe ridurre la dose o sospendere oppure interrompere il trattamento.
Come assumere le capsule
Deve continuare ad assumere Inrebic per tutto il tempo indicato dal medico. Questo è un trattamento a lungo termine.
Se prende più Inrebic di quanto deve
Se accidentalmente dovesse assumere troppe capsule di Inrebic o una dose più alta di quella prescritta, contatti immediatamente il medico o il farmacista.
Se dimentica di prendere Inrebic
Se dimentica una dose o vomita dopo aver assunto una capsula, salti la dose dimenticata e prenda la dose successiva programmata alla solita ora il giorno seguente. Non prenda una dose doppia per compensare la capsula dimenticata o vomitata.
Se interrompe il trattamento con Inrebic
Non interrompa il trattamento con Inrebic a meno che non le venga indicato dal medico.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Informi immediatamente il medico se nota uno qualsiasi dei seguenti sintomi, che potrebbero essere un segno di una condizione grave che colpisce il cervello chiamata encefalopatia (compresa l’encefalopatia di Wernicke):
Se manifesta qualsiasi altro effetto indesiderato, si rivolga al medico. Questi possono includere:
Effetti indesiderati molto comuni (possono interessare più di 1 persona su 10)
Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell’allegato V. Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sul flacone dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Tenere il flacone ben chiuso per proteggere il medicinale dall’umidità.
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Cosa contiene Inrebic
Descrizione dell’aspetto di Inrebic e contenuto della confezione
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio Bristol‑Myers Squibb Pharma EEIG Plaza 254 Blanchardstown Corporate Park 2 Dublin 15, D15 T867 Irlanda
Produttore Celgene Distribution B.V. Orteliuslaan 1000 3528 BD Utrecht Paesi Bassi
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato
Altre fonti d’informazioni
Informazioni più dettagliate su questo medicinale sono disponibili sul sito web dell’Agenzia europea per i medicinali, http://www.ema.europa.eu. Inoltre, sono riportati link ad altri siti web su malattie rare e relativi trattamenti terapeutici.
Per informazioni dettagliate su questo medicinale, è possibile eseguire anche la scansione del codice QR sul confezionamento secondario con uno smartphone. Le stesse informazioni sono disponibili al seguente indirizzo: www.inrebic-eu-pil.com.